La Talent Academy è una scuola di perfezionamento calcistico nato nell’estate 2018. Fin dalla sua prima stagione sportiva, la Talent Academy vanta uno staff di altissimo livello, che allena una trentina di giocatori provenienti da tutta Italia. Nella struttura operativa costruita dal direttore generale Gianfranco Perla, hanno lavorato e lavorano tuttora istruttori come Nello Santin (campione d’Italia con il Torino e direttore tecnico nella prima stagione), Salvatore Praino, Massimo Gardano, Massimo Frattolillo, Vincenzo Manzo, Elia Fanelli, Gianluca Petruzzelli e tanti altri.
Se in campo i ragazzi vengono preparati al calcio professionistico da tutti i punti di vista (fisico, tecnico, tattico e anche mentale), altrettanta attenzione è dedicata alla loro crescita extracalcistica. I ragazzi sono ospitati e consumano i loro pasti nell’International Training Centre of the ILO, ovvero il Centro internazionale di formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, agenzia specializzata dell’ONU, in via Maestri del Lavoro 10 a Torino. Tutti hanno l’obbligo della frequenza scolastica e c’è sempre un tutor a loro disposizione.
Nell’estate 2021 la Talent Academy ha compiuto un ulteriore salto di qualità, con l’ingresso nello staff di Christian Manfredini come coordinatore tecnico per i giocatori di movimento e di Fabrizio Capodici come coordinatore dell’area portieri. Dal punto di vista organizzativo, è stata ratificata la collaborazione con Vincenzo Catera, consulente di mercato per le società professionistiche. Sarà lui a proporre i giocatori della Talent Academy al calcio professionistico e curare tutte le operazioni inerenti alla gestione dei rapporti contrattuali.
L’idea di fondo della Talent Academy è semplice: scovare talenti in tutta Italia e prepararli per il calcio professionistico. Ben più complessa la macchina organizzativa, che parte da una fitta rete di osservatori distribuite su tutto il territorio nazionale e in particolare nelle regioni del sud Italia, e si sviluppa a Torino, dove la Talent Academy ha l’impianto sportivo e le strutture recettive (albergo e ristorante).
Qui i giovani talenti vivono, seguiti da dirigenti e tutor scolastici, e si allenano, con uno staff di professionisti di prim’ordine che ne cura lo sviluppo calcistico a 360 gradi (preparazione atletica, tecnica individuale, tattica di squadra) e la crescita caratteriale e personale, perché per diventare un calciatore professionistica è indispensabile essere ragazzi educati, con “sani valori”, ma anche determinati e grintosi.
Allenamenti quotidiani, alternati con quelli delle eventuali società di club, amichevoli e provini formano i talenti al calcio professionistico. La Talent Academy collabora con consulenti di mercato e società di procura sportiva per offrire ai suoi giocatori la possibilità di essere proposti e gestiti nel calcio professionistico.