Talento, volontà, preparazione e occasioni. Sono i quattro punti cardinali del giovane calciatore che vuole “sfondare” nel mondo del calcio.
La mentalità vincente, la grinta, la convinzione, la fiducia nei propri mezzi sono valori che si sviluppano giorno dopo giorno. Il talento è un dono su cui si può e si deve lavorare quotidianamente, ma il calcio è uno sport molto più complesso di quanto non possa sembrare alla televisione: servono tecnica individuale, preparazione fisica, sapienza tattica, partecipazione ai meccanismi del collettivo nello spogliatoio e in campo… Insomma, allenarsi e crescere in un contesto più professionale possibile è fondamentale.
Però non bisogna mai dimenticare qual è l’obiettivo ultimo. Il calcio è uno sport di squadra, per questo bisogna imparare a giocarlo con gli altri; ma, alla fine, è uno ad emergere, è il singolo ad approdare nel professionismo.
È questo il concetto fondamentale su cui lavora lo staff della Talent Academy, preparare i giocatori al calcio professionistico e offrire loro le occasioni di emergere.
Le tappe del lavoro della scuola di perfezionamento calcistico Talent Academy:
La Talent Academy non è quindi una semplice accademia di perfezionamento calcistico, ma si colloca tra le società dilettantistiche e quelle professionistiche. Lo scopo è migliorare la formazione dei giovani calciatori e proporli al calcio professionistico, possibilità non sempre presenti nelle società dilettantistiche, soprattutto nelle regioni del sud Italia.
Il cardine su cui gira tutta l’attività della Talent Academy è formare giocatori adeguati alle esigenze delle società professionistiche e proporli anche tramite la collaborazione con società di procura esterne all’accademia.