Obiettivi e filosofia

Talento, volontà, preparazione e occasioni. Sono i quattro punti cardinali del giovane calciatore che vuole “sfondare” nel mondo del calcio.

La mentalità vincente, la grinta, la convinzione, la fiducia nei propri mezzi sono valori che si sviluppano giorno dopo giorno. Il talento è un dono su cui si può e si deve lavorare quotidianamente, ma il calcio è uno sport molto più complesso di quanto non possa sembrare alla televisione: servono tecnica individuale, preparazione fisica, sapienza tattica, partecipazione ai meccanismi del collettivo nello spogliatoio e in campo… Insomma, allenarsi e crescere in un contesto più professionale possibile è fondamentale.

Però non bisogna mai dimenticare qual è l’obiettivo ultimo. Il calcio è uno sport di squadra, per questo bisogna imparare a giocarlo con gli altri; ma, alla fine, è uno ad emergere, è il singolo ad approdare nel professionismo.

È questo il concetto fondamentale su cui lavora lo staff della Talent Academy, preparare i giocatori al calcio professionistico e offrire loro le occasioni di emergere.

Le tappe del lavoro della scuola di perfezionamento calcistico Talent Academy:

  • operare un lavoro di scouting su tutto il territorio nazionale, per selezionare i migliori talenti, tramite osservazioni individuali o raduni collettivi;
  • reclutare i giovani calciatori ritenuti più interessanti, fino alla formaizone di un organico stagionale di circa 30 ragazzi di livello omoogeneo;
  • proporre allenamenti quotidiani, specifici e mirati per perfezionare le qualità naturali del giovane giocatore, in modo da valorizzarne il potenziale;
  • organizzare la vita quotidiana in un ambiante professionale, con attenzione specifica alla carriera scolastica, per favorire lo sviluppo integrale della personalità del giovane in tutte le sue aree: affettiva, cognitiva, sociale e motoria, perché la crescita umana e calcistica del giovane vanno di pari passo;
  • operare una continua selezione: restano nella Talent Academy solo quei giovani che manifestano non solo qualità sportive, ma anche impegno e maturazione, perché per ottenere buoni risultati occorrono lavoro, serietà, responsabilità e volontà di migliorarsi;
  • offrire l’occasione di “farsi vedere” dalle società professionistiche tramite amichevoli e tornei, stage e provini.

La Talent Academy non è quindi una semplice accademia di perfezionamento calcistico, ma si colloca tra le società dilettantistiche e quelle professionistiche. Lo scopo è migliorare la formazione dei giovani calciatori e proporli al calcio professionistico, possibilità non sempre presenti nelle società dilettantistiche, soprattutto nelle regioni del sud Italia.

Il cardine su cui gira tutta l’attività della Talent Academy è formare giocatori adeguati alle esigenze delle società professionistiche e proporli anche tramite la collaborazione con società di procura esterne all’accademia.